Tuoro, un salto nel passato: si torna al 217 a.C.

Tuoro, 217 a.C. …

Le prime luci del giorno, la nebbia, il lago e uno sperone di roccia che crea una strettoia ispirano ad Annibale, comandante dei Cartaginesi, di sferrare un’imboscata alla legione Romana che è sulle sue tracce.

La legione romana, vedendo i segnali lasciati ad arte da Annibale, cade nel tranello:
Il tragico epilogo saranno più di 15000 morti in meno di 3 ore.

Le acque del Trasimeno diventano rosse.
I posteri la ricorderanno come la Battaglia del Trasimeno.

 

Immergiti nel passato con rievocazioni, spettacoli, cibo e musica

 

SABATO 13 AGOSTO

Dalle ore 17:30, Piazza del Rondò

Inizio attività didattiche

  • Con il maestro Tommaso: scrivi in etrusco e gioca come gli antichi romani;
  • Merchandising e merenda cartaginese.

Parco il Sodo 

  • Campo aperto e ricostruzione degli equipaggiamenti dei legionari del 217 a.C.
    A cura di Prima Legio Taurus

Dalle ore 19:00, Piazza Municipio

  • Presentazione Tuoro 217 AC e del Palio del tiro della Biga
  • Lancio della sfida 
  • Omologazione bighe dei rioni
  • Sfilata con la Prima Legio Taurus, le bighe e il gruppo musicale itinerante “In Vino Veritas”

Dalle ore 19:30, Parco il Sodo

  • Apertura taverna Storica con menù Romano, etrusco e cartaginese

Dalle ore 21:00, Arena parco il Sodo

Strie Fire show spettacolo con il fuoco

  • Spettacoli e combattimenti offerti dal nobile Longino,
    a cura di Prima Legio Taurus
  • Concerto musica pagan folk con i “In Vino Veritas”

DOMENICA 14 AGOSTO

Ore 21:00, Centro Storico

Palio rionale: il Tiro della Biga


Durante la manifestazione potrete cambiare i vostri soldi in sesterzi toreggiani!

È ATTIVO IL SERVIZIO NAVETTA DAL LAGO CON IL TRENINO DI ANNIBALE

Leave a Comment

Your email address will not be published. All fields are required.