Il delta del Torrente Macerone si protende per circa 600 metri sulle acque lungo la costa settentrionale del Trasimeno. Dopo l’entrata in funzione del nuovo emissario di fine Ottocento il livello del lago si abbassò notevolmente.
L’accumulo dei detriti sabbiosi creò un ostacolo al deflusso naturale delle acque e il torrente fu deviato verso ovest. Ancora nel secondo dopoguerra questa era la spiaggia dei toreggiani.
In questo particolare ambiente umido è stata recentemente avviata la realizzazione del Parco Naturalistico di Punta Macerone.