L’antico castello di Vernazzano fu costruito su un alto sprone roccioso in un luogo quasi inaccessibile e quindi molto ben difendibile.
Tra Medioevo ed Età Moderna un sistema di torri e castelli guardava il confine nord-occidentale del Territorio Perugino. A monte dell’antica via principale, sul confine tra Perugia e Cortona, si erge ancora il Castello di Montegualandro.
La torre principale del castello medievale di Borghetto è il simbolo indiscusso del paese. Il castrum, a pianta quadrangolare, fu edificato dal Comune di Perugia a partire dalla fine del Trecento a difesa del confine con il Comune di Cortona lungo la riva del lago. Delle antiche strutture rimangono anche alcuni tratti della cinta muraria e le altre torri angolari più piccole.
Il Palazzo del Municipio di Tuoro sul Trasimeno si affaccia sulla piazza omonima, pavimentata con la pietra arenaria locale, e ornata da una bella fontana centrale. Il palazzo e la fonte furono inaugurati negli anni Ottanta dell’Ottocento. Dal lato sud della piazza si gode, come da una terrazza naturale, una particolare veduta della costa settentrionale del Lago Trasimeno e delle isole.