Proloco Tuoro +39075825220 | +393387061086 Proloco Isola Maggiore ‎‎+39 331 407 1605

Isola Maggiore, la perla del Trasimeno

Isola Maggiore è la vera perla del Trasimeno, un piccolo scrigno che nasconde alcuni tra i più bei panorami, scorci e opere d’arte dell’area lacustre. Originariamente luogo di pescatori, le ricchezze tratte dalla pesca hanno plasmato il borgo lasciando delle testimonianze antiche e suggestive, di epoca medioevale, rinascimentale e di epoche successive. Il percorso suggerito […]

Read more

Chiesa di San Michele Arcangelo

La chiesa è nata in memoria dell’antico edificio rovinato insieme al Castello di Vernazzano in seguito al movimento franoso che ha costretto gli abitanti ad abbandonare il luogo. L’antica parrocchiale di San Michele Arcangelo come detto nell’articolo sul Castello di Vernazzano, sprofondò con gran parte dell’abitato nel torrente Rio a causa di un movimento franoso che […]

Read more

La Colonna Romana

La colonna, donata dalla città di Roma, in memoria della Battaglia del Trasimeno e posata presso l’incrocio tra Via Annibale Cartaginese e Via del Porto in occasione del convegno internazionale annibalico del 1961. Il luogo venne ritenuto significativo poichè la teoria del Prof. G. Susini identificava in esso un fulcro della mischia.

Read more

Il Cerchio di Mauro Staccioli

Il percorso proposto parte dal Lido di Tuoro, ove è possibile ammirare il Cerchio di Staccioli, opera che mira alla fusione dell’arte con la Natura. Fin dai primi anni settanta, Mauro Staccioli, sceglie l’ambiente urbano e sposta l’asse di intervento dell’artista cercando, con la scultura, di rispondere alle istanze della società tutta. La sua scelta linguistica […]

Read more

Piazza del Rondò

Da Piazza del Rondò o Piazza Garibaldi, si può vedere uno dei più bei scorci del Lago Trasimeno. Nel 1985, l’Amministrazione comunale pensò di erigere un monumento dedicato al donatore con la partecipazione dell’A.V.I.S. e dell’A.I.D.O.: le due associazioni di volontariato attive nel paese. L’incarico dell’opera venne affidato allo scultore Mauro Berrettini che la nominò […]

Read more

Campo del Sole

Insieme architettonico di 27 colonne-sculture in pietra arenaria locale, realizzato in progress tra il 1985 e il 1989, da artisti di diverse nazionalità, sulla riva del lago di Tuoro – Navaccia, costituisce un eccezionale documento della scultura dei nostri tempi. In questo sito fascinoso, che richiama antiche memorie etrusche e romane e la tragica sconfitta […]

Read more

La conversione della Maddalena di Dottori

Verso la fine del XIV secolo, in seguito alla distruzione dell’antica chiesa di Sant’Anna, ne venne edificata una nuova intitolata a Maria Maddalena, che assunse quindi il titolo di parrocchiale, come attestato in un documento del 1475. Il 22 ottobre 1491 le venne concesso dal vicario del vescovo di Perugia il fonte battesimale, del quale […]

Read more

Piazza del Rondò

Da Piazza del Rondò o Piazza Garibaldi, si può vedere uno dei più bei scorci del Lago Trasimeno. Nel 1985, l’Amministrazione comunale pensò di erigere un monumento dedicato al donatore con la partecipazione dell’A.V.I.S. e dell’A.I.D.O.: le due associazioni di volontariato attive nel paese. L’incarico dell’opera venne affidato allo scultore Mauro Berrettini che la nominò […]

Read more