Il Festival dell’Umbria Antica fa tappa a Tuoro

Sabato 18 giugno alle 17:00 presso il Teatro Comunale dell’Accademia

Raccontare la storia nei luoghi dove è avvenuta: questo è lo spirito del Festival dell’Umbria antica.

Un mese, sette tappe. Lezioni di storia e archeologia di taglio divulgativo tenute da professori, archeologi, storici ed esperti del settore, ospitate dai musei e dai siti archeologici dell’Umbria.

Un evento itinerante nei luoghi che custodiscono la storia antica per far conoscere il patrimonio artistico e culturale della nostra regione.

Il Festival giunge, per il quarto appuntamento, a Tuoro sul Trasimeno per scoprire i segreti di Annibale, i luoghi di una delle più scottanti sconfitte dei Romani e la storia di un lago molto speciale e con un nome antichissimo.

Il centro di documentazione permanente su Annibale e la Battaglia del Trasimeno e un percorso all’aperto di 7,3 km in 12 tappe ricostruiscono l’epico scontro del 217 a.C. tra Romani e Cartaginesi.

Un viaggio nella storia, immersi in un suggestivo paesaggio naturale.


Relatori:

Giovanni Brizzi
La memoria di Annibale Ermanno Gambini I luoghi della Battaglia del Trasimeno

Augusto Ancillotti
Tarsminass, quello che si prosciuga

L’ingresso è libero e senza prenotazione.

Leave a Comment

Your email address will not be published. All fields are required.