Il percorso parte da Tuoro, da Piazza del Municipio, da cui si prende prima via Roma e quindi la s.s. 416 del Niccone, la quale si svolge in un tracciato sinuoso ricco di magnifici scorci, fino a raggiungere loc. Gosparini, valico verso la valle del Niccone, da segnalare per il panorama su tutto il Lago Trasimeno.
Da qui si ritorna indietro per un breve tratto e si svolta a destra su una strada sterrata per raggiungere loc. Tiravento, sede dell’antico villaggio etrusco denominato Trasimena, e si prosegue fino a raggiungere la strada asfaltata S.P. 35 della Val di Pierle la quale, scendendo, conduce verso il centro abitato di Piazzano.
Qui si può fare una prima sosta nei pressi della locale chiesa prima di affrontare la strada sterrata che sale su Monte Castelnuovo e quindi ridiscende verso Sanguineto e l’omonima valle, sede della battaglia combattuta tra i cartaginesi guidati da Annibale Barca e i romani, terminata con la completa disfatta delle armi di Roma e la morte del console Gaio Flaminio.
Una volta raggiunto Sanguineto si prosegue sul viale affiancato da cipressi fino a raggiungere la s.s. 75 bis del Trasimeno: si entra in essa, si gira verso destra e la si percorre per un brevissimo tratto fino a alla prima svolta sulla destra. Ci si inerpica per ca 1,0 km fino a raggiungere la sella sulla collina.
In questo punto parte un sentiero sterrato che attraversa gli oliveti sul crinale del monte. Si prende questa strada fino a raggiungere loc. Puntabella: si prosegue nella discesa imboccando Via Puntabella, la quale conduce direttamente a Piazza San Martino, centro di Borghetto, ove è possibile fare una seconda sosta.
Il tratto da Borghetto fino a Tuoro è pianeggiante, infatti inizia con via Nuova, in fondo alla quale ci si immette sulla pista ciclabile che corre lungo le sponde del lago, tra canneti, alberi e campi coltivati. Dopo ca 5 km si raggiunge Campo del Sole, mirabile esempio di arte contemporanea con le sue colonne-scultura, opera di artisti di fama mondiale.
Una volta ammirato Campo del Sole, le sue sculture e la sua integrazione con la Natura circostante ed il l ago, si riprende la pista ciclabile, dirigendosi verso Vernazzano. Prima di raggiungere quest’ultimo si entra nella s.s. 75 bis del Trasimeno in corrispondenza della Casa del Piano, storico magazzino dell’antico porto di Tuoro (quando il Lago Trasimeno era molto più alto di oggi) e la si percorre per ca 1 km, fino a raggiungere il bivio per Vernazzano. In corrispondenza di questo si gira verso sinistra, percorrendo l’arteria che attraversa il centro abitato, al termine del quale si gira di nuovo a sinistra, superando il ponticello sul torrente Rio e si entra in via Fonte Sant’Angelo, la quale porta direttamente a Tuoro