Proloco Tuoro +39075825220 | +393387061086 Proloco Isola Maggiore ‎‎+39 331 407 1605

Arte

Iniziati i lavori di riqualificazione di Campo del Sole

Campo del Sole, via al restauro del ’’museo a cielo aperto’’. Lo comunica l’Amministrazione Comunale di Tuoro sul Trasimeno. L’intervento vuole far riemergere l’originaria strada di pietra, pensata come una spirale che attraversa le colonne del complesso fino a centro di questo imponente insieme architettonico. Dopo decenni in cui la strada era letteralmente scomparsa, inghiottita […]

Read more

Domenica 11 Dicembre l’accensione dell’albero di Isola Maggiore

L’Albero di Natale di Isola Maggiore torna ad illuminarsi! Domenica 11 dicembre l’enorme albero illuminato tornerà a specchiarsi, come da tradizione, sulle acque del lago Trasimeno per tutta la durata delle festività natalizie dal tramonto fino a tarda notte.  In occasione dell’evento le Proloco di Tuoro sul Trasimeno e di Isola Maggiore organizzano una giornata […]

Read more

Tuoro, un salto nel passato: si torna al 217 a.C.

Tuoro, 217 a.C. … Le prime luci del giorno, la nebbia, il lago e uno sperone di roccia che crea una strettoia ispirano ad Annibale, comandante dei Cartaginesi, di sferrare un’imboscata alla legione Romana che è sulle sue tracce. La legione romana, vedendo i segnali lasciati ad arte da Annibale, cade nel tranello: Il tragico […]

Read more

È online Livingtuoro.it, il nuovo portale turistico del comune toreggiano

Sarà on line da oggi 1 marzo 2022 il nuovo portale di destinazione turistico di Tuoro sul Trasimeno all’indirizzo www.livingtuoro.it. Si presenta con una veste grafica funzionale ed elegante ed è, come vedremo poi più nel dettaglio, di facile navigazione e molto intuitivo nell’uso. Con Livingtuoro.it il turista è guidato verso la sua scelta di […]

Read more

A due anni di distanza torna la Festa dell’Olio

La Festa dell’Olio di Tuoro, il 30 e 31 ottobre, celebra l’olio nuovo esplorando il mondo dell’extravergine di oliva in tutte le sua accezioni. Tantissime le iniziative: convegni, degustazioni, concerti e molto altro. Ecco il programma dell’edizione 2021: Sabato 30 Ottobre Ore 11:00 Conferenza: Dialoghi sull’olivo, storia e cultura nel nostro territorio. Relatore Luc Feliziani, […]

Read more